Manifestazioni
Guestcard
Utilizzo gratuito di tutti i mezzo pubblici dell’Alto Adige
Mandate in vacanza anche la macchina e utilizzate gratis i mezzi pubblici: treni regionali (Brennero – Trento, Malles -San Candido), autobus del trasporto locale, le funivie del Renon, San Genesio, Maranza, Meltina, Colle e Verano, il Trenino del Renon, la funicolare della Mendola, nonché l’auto Postale Val Venosta Svizzera tra Malles e Müstair.
Calendario manifestazioni a Termeno
Prendetevi del tempo e combinate le vostre vacanze con vino, cultura, feste, momenti di piacere, nuoto, escursioni e ciclismo.
PRIMAVERA PER IL PALATO
Quando arriva la primavera, bisogna celebrarla. Soprattutto nelle valli, dove le prime avvisaglie della primavera fioriscono e cinguettano un po’ prima rispetto alla montagna. Lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige tra Nalles e Salorno e a Bolzano, città del vino, dalla fine di marzo a giugno “La primavera nel piatto” è all’insegna di vini pregiati e squisite prelibatezze culinarie che si possono degustare in occasione di prestigiose manifestazioni enologiche, eventi culinari e varie settimane gastronomiche in ristoranti selezionati. Ulteriori informazioni su “La primavera nel piatto” su: www.suedtirol.info/primavera-nel-piatto
Un’iniziativa della Strada del Vino dell’Alto Adige in collaborazione con le Associazioni Turistiche di Nalles, Terlano, Appiano, Caldaro al Lago, Termeno, Bassa Atesina, Castelfeder e l’Azienda di Soggiorno e Turismo Bolzano.
Un escursione nella patria del Gewürztraminer sabato 10 maggio 2025
I produttori locali accoglieranno gli appassionati del vino sul Sentiero del GewürzTRAMINer di Termeno, proponendo in una degustazione esclusiva oltre 20 GewürzTRAMINer, grappe e distillati di GewürzTRAMINer presso postazioni tra i vigneti dei pittoreschi quartieri di Betlemme e Ronchi. Da non perdere le degustazioni di speck e formaggi in abbinamento con un calice di GewürzTRAMINer e la degustazione di succo di mela.
Ulteriori informarzioni: https://www.tramin.com/it/event/traminer-wineday-sulle-tracce-del-gewuerztraminer/
Trova il tuo mercato in AltoAdige
Molte località dell’Alto Adige ospitano il mercato una volta a settimana. Mercati più grandi, invece, si tengono solo in occasione di ricorrenze particolari o festività.
